Stai cercando un corso di Boogie Woogie a Parma? Scegli Boogie Killers. Perché scegliere noi?
- Insegnanti certificati
- Community inclusiva
- Calendario ricco di eventi
- Percorsi per ogni livello
Il Boogie Woogie è il ballo di coppia portato alla ribalta negli anni ’50. E' coinvolgente ed esplosivo e se ti piacciono rock'n'roll e rhythm’n’blues è ciò che fa per te!
INIZIO CORSI 30 settembre 2025
MARTEDÌ
Presso Danzamania - via Bernini 7/a, PR
⏰20:00 - 21:00 Boogie Woogie liv.3 con Flavio e Daisy
⏰21:00 - 22:00 Boogie Woogie liv.1 con Sara ed Eleonora
⏰21:00 - 22:00 Boogie Woogie liv.2 con Flavio e Daisy
MERCOLEDÌ
Presso Danzamania - via Bernini 7/a, PR
⏰19:00-20:00 Boogie Woogie liv. Competition con Flavio e Daisy
Calendario delle lezioni di BOOGIE WOOGIE 2025-26
Clicca sul corso di tuo interesse per vedere il calendario delle lezioni (i corsi hanno cadenza settimanale)


I LIVELLI
Livello 1: perfetto per chi è alle prime armi: imparerai le basi del ballo, postura, footwork ed essenza dello Swing, anche senza partner.
Livello 2: ideale per chi ha almeno un anno di esperienza. Imparerai combinazioni ritmiche più complesse, a interpretare la musica ed a seguire i cambi di tempo.
Livello 3: Adatto a chi vuole approfondire nel dettaglio figure avanzate, improvvisazione musicale e arte dell’interpretazione.
Livello competition: per chi vuole sfidare se stesso ed avvicinarsi al mondo delle gare ufficiali.
CHE COS'E' IL BOOGIE WOOGIE
Parlando di Boogie Woogie bisogna distinguere tra ballo e musica. La musica Boogie Woogie nacque tra i pianisti afroamericani del Texas nei primi del Novecento, mentre il ballo si sviluppò verso la fine degli anni Quaranta con la nascita del Rhythm'n'Blues e del Rock'n'Roll.
Il Boogie Woogie si riconosce subito per la sua energia travolgente: un ritmo incalzante, passi rapidi e una vivacità che lo rende tra i balli swing più spettacolari. I movimenti, sempre pieni di slancio, gli conferiscono un carattere unico e inconfondibile.
Nato come declinazione europea del Lindy Hop, si è sviluppato a partire dal Rock’n’Roll introdotto dagli americani durante la Seconda guerra mondiale, trovando presto una propria identità stilistica nel panorama della danza.
La sua particolarità risiede nella connessione intensa e compatta tra i partner, unita a una base di sei tempi che si sposa perfettamente con il ritmo del rock'n'roll, offrendo ampio spazio all’improvvisazione.
Il Boogie Woogie vive in due dimensioni: quella sociale, fatta di pura gioia e condivisione, e quella competitiva, dove la tecnica incontra lo spettacolo. In entrambi i casi resta un inno al ritmo, al divertimento e alla libertà espressiva.
DOMANDE FREQUENTI
Entrambi appartengono alla grande famiglia delle danze Swing, ma hanno caratteri e atmosfere differenti. Il Boogie Woogie nasce come evoluzione europea del Lindy Hop e si balla soprattutto su musica Rock’n’Roll e Rhythm’n’Blues, con artisti iconici come Elvis Presley o Jerry Lee Lewis. Il Lindy Hop, invece, resta legato alle sonorità Swing e Jazz delle big band americane, da Count Basie a Ella Fitzgerald.
Dal punto di vista tecnico, il Boogie Woogie privilegia figure a 6 tempi, mentre il Lindy Hop si esprime più spesso in figure a 8 tempi, pur condividendo alcuni movimenti di base (da adattare con stili diversi). Inoltre, il Boogie Woogie si distingue per la connessione più compatta e per uno stile più esplosivo, mentre il Lindy Hop predilige fluidità e improvvisazione giocosa.
In breve, sono due balli “fratelli”, nati dallo stesso spirito swing, ma con personalità musicali e stilistiche ben definite.