L'associazione Boogie Killers A.S.D. nasce dall’amore per il ballo e per l’energia travolgente della musica swing e jazz degli anni ’30 e ’40 fino al rock’n’roll degli anni ’50. Il progetto prende vita nel 2016 grazie a Flavio e Daisy, che decidono di trasformare la loro passione in un’esperienza da condividere con chiunque desideri avvicinarsi a questo mondo fatto di ritmo, sorrisi e socialità.
Il nome si ispira al Killer Boogie, coreografia creata dal famoso ballerino Marcus Koch; questa è stata la prima coreografia insegnata da Flavio e Daisy, simbolo di un approccio dinamico e autentico alle danze vintage. Da allora, i Boogie Killers sono cresciuti fino a diventare una realtà solida e riconosciuta, capace di intrecciare tradizione e innovazione.
La missione dei Boogie Killers è semplice ma ambiziosa: diffondere la cultura dei balli Swing attraverso corsi di danza, workshop, serate a tema, spettacoli ed eventi speciali. Che si tratti di un principiante curioso o di un appassionato esperto, l'obiettivo dei BK è creare occasioni di incontro e divertimento.
Per i Boogie Killers la danza sia molto più di una disciplina: è un linguaggio universale che unisce persone di tutte le età, stimola la creatività e costruisce legami autentici. Per questo i nostri valori fondanti sono:
- Inclusività, perché chiunque può ballare, indipendentemente dall’età, dall’esperienza o dall'orientamento;
- Divertimento, perché la gioia di muoversi a tempo è il cuore di ogni attività;
- Socialità, perché la pista da ballo è prima di tutto un luogo di incontro;
- Autenticità, perché con grande impegno si cerca di mantenere vivi lo spirito e le radici storiche dello swing.
Oggi i Boogie Killers non sono solo una scuola di ballo, ma una comunità che vive la musica e il movimento come forma d’arte e di condivisione. Un invito aperto a chi desidera scoprire, imparare o semplicemente lasciarsi trascinare dal ritmo.
Clicca qui per conoscere lo Staff Boogie Killers